Nairobi in Kenya

Nairobi in Kenya
Capitale del Kenya Nairobi si trova nell’entroterra. Tutta la città è caratterizzate dalla presenza di una popolazione multietnica dovuta ai molti episodi di immigrazione che nel corso degli anni hanno caratterizzato la sua storia.
La lingua parlata maggiormente è l’inglese che, insieme al swahili rappresenta la lingua ufficiale del Kenya.
Come tutto il territorio del Kenya la sua collocazione al centro dell’Equatore caratterizza la particolarità delle sue giornate.
In ogni periodo dell’anno infatti le giornate sono composte da dodici ore di luce e dodici ore di buio, divisi da albe e tramonti di durata particolarmente breve.
Il suo fuso orario è avanti di due ore rispetto all’ora solare dell’Italia.
Il nome Nairobi in maasai significa luogo dell’acqua fredda, ma nel resto del Kenya viene spesso definita con due nomignoli che ne descrivono perfettamente le caratteristiche principali: città verde al sole e capitale mondiale del safari.
In effetti può vantare un clima particolarmente mite senza grandi variazioni durante il corso dell’anno. Vi sono due periodi caratterizzati dalle piogge: i mesi di marzo, aprile e maggio in cui si registrano le precipitazioni più intense e novembre e dicembre con precipitazioni di minore intensità e durata.
Altre caratteristiche di Nairobi in Kenya
Queste piogge sono comunque molto più attenuate rispetto alle precipitazioni che caratterizzano la zona costiera del Kenya. Altra caratteristica di questa stupenda città è la presenza di numerosi parchi e spazi verdi, che creano un piacevole contrasto con gli enormi grattacieli presenti soprattutto nella zona centrale di Nairobi e molto spesso sede di alberghi e strutture ricettive delle più rinomate catene turistiche mondiali. Infine viene definita come la capitale mondiale del safari per il ruolo che occupa di partenza o arrivo nei circuiti turistici del Kenya.
Ma la città ha molto di più da offrire: innumerevoli i luoghi da poter visitare. A soli sette chilometri dal centro cittadino è possibile visitare il Parco Nazionale di Nairobi,che offre vaste praterie su cui poter ammirare le più svariate specie di animali oppure recarsi al Museo Nazionale dove attraverso numerosi reperti è possibile comprendere meglio la storia e la cultura keniote.
Perchè non concedersi la vista di un panorama mozzafiato alle City View? Dal ventottesimo piano della torre alta più di cento metri che ospita il Coferenza Kenyatta Center è possibile ammirare tutta Nairobi e dintorni con una stupenda vista dall’alto e nelle giornate più limpide spaziare con lo sguardo e riuscire a distinguere con estrema chiarezza il Monte Kenya ed il Kilimanjaro.
Come tutte le grandi città anche Nairobi può vantare un’intensa vita notturna, anche se la raccomandazione è di evitare di uscire da soli la sera e di percorrere vie troppo isolate per i notevoli episodi di criminalità che sono stati registrati anche se attualmente in diminuzione grazie all’impegno dell’amministrazione cittadina.